La guida definisce le modalità applicative degli schermi e membrane traspiranti sintetiche, il loro utilizzo su copertura a falda, su supporti continui o discontinui o a contatto diretto su isolante termico. Precisa inoltre le specifiche di prodotto minime che devono essere garantite e definisce le regole comuni di installazione e posa in opera. Guidapraticaschermiemembranetraspirantisintetiche2013.pdf
Mettiamo a disposizione la guida per l'installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture del dipartimento dei Vigili del Fuoco, in quanto interessante nota per valutare gli opportuni accorgimenti costruttivi da considerare già in fase di progettazione Guidainstallazioneimpiantifotovoltaici2012VVF.pdf
A due anni dalla definitiva entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche, pubblichiamo, perchè riteniamo essere ancora di estrema utilità, una comunicazione di Assolegno del maggio 2010, nella quale si entrava nel merito della definizione dei compiti e delle responsabilità dei professionisti. ComunicazioneNTC_2010_05_11_rev1.pdf
Tipologia sagome standard realizzabili per travatura principale e secondaria Tipologiasagome.pdf
Utilizziamo cookies per migliorare i nostri servizi e offrirti una buona esperienza di navigazione. Se continui a navigare, riterremo che ne accetti l'uso. Puoi conoscere qui la nostra Politica di trattamento dei cookies.